539 Results for
Approvato bando per il sostegno alle attività di diversificazione delle aziende agricole PSR 2014/2020 - Il bando, che sarà pubblicato sul BURT del 27 luglio, operazione 6.4.1 "Diversificazione...
“AGRICOLTURA SOCIALE. STRUMENTI, INTEGRAZIONE, MARKETING.” E' questo il titolo del convegno che si terrà il 27 Giugno 2016 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la Sala Gigli di Palazzo...
Firenze BIO: la Mostra mercato dei prodotti biologici dal 23 al 25 marzo 2018 A.A.A. La Mostra mercato dei prodotti biologici si terrà dal 23 al 25 marzo a Firenze presso la Fortezza da Basso....
Donne in Campo: una rete di imprenditrici e donne dell’agricoltura L’Associazione Donne in Campo, nata nel 1999, è componente della Confederazione italiana agricoltori ed è presente nel territorio...
Inaugurazione del laboratorio Progetto "Conserve" per una filiera solidale: il 6 e 7 febbraio Lotta allo spreco, valorizzazione della filiera corta e sostegno a famiglie fragili: questi sono gli...
Menù Chiaro: la app del menù del giorno servito nelle mense scolastiche I Comuni dell’Unione del Chianti fiorentino hanno promosso l’app "Menu Chiaro" che permette ai genitori di consultare tramite...
Decreto Sostegni filiera agroalimentare: fino al 28 maggio per richiedere i contributi a fondo perduto Fino al prossimo 28 maggio, le aziende della filiera agroalimentare possono inoltrare la...
Decreto Sostegni (DL n. 41/2021): le misure per l'agricoltura Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse...
Una sana alimentazione per adulti e bambini Una sana e corretta alimentazione è fondamentale per il proprio benessere fisico e psicologico. Una dieta appropriata con il giusto apporto di calorie,...
Bando contributi "Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale" Intesa Sanpaolo S.p.A. tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale” sostiene con...
Bandi e opportunità di finanziamento per il terzo settore Vi segnaliamo il portale web di CSVnet (Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato) dove è possibile trovare i bandi e le...
Il progetto della Cooperativa Casa Ilaria quinta nel concorso social di Confagricoltura La Cooperativa Sociale Casa Ilaria Onlus di Montefoscoli nel Comune di Palaia si è classificata quinta nel...
Reti che sostengono: percorsi di inclusione in agricoltura sociale Nel territorio della provincia di Lucca undici giovani saranno selezionati dall'Asl Toscana Nord Ovest per seguire un percorso di...
Antichi mestieri in Toscana: il pastore e la transumanza in Lunigiana La transumanza: antica pratica appenninica Cristina Mariotti e Franco Piagneri Seratti: l’ultima generazione dei pastori...
Bando di gara "Frutta e Verdura nelle scuole 2017/2023": oggi apertura delle buste In data 26 febbraio, entro le ore 16:00, sono pervenute e sono state accettate le Offerte degli aggiudicatari del...
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi...
La Corte Costituzionale accoglie il ricorso contro la legge regionale sui prodotti km 0 nelle mense scolastiche Con la sentenza n. 31/2021 la Corte Costituzionale boccia la legge della Regione...
Il "grano 23" iscritto nel Repertorio regionale e all’Anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità Il grano 23 è un'antica coltura tipica delle zone della Lunigiana. Il frumento fu soppiantato, fino ad...
La Farina di Castagne della Lunigiana DOP La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina dolce ottenuta dalla lavorazione delle varietà Bresciana, Carpanese, Fosetta, Marzolina, Moretta,...
Etichetta del marchio di qualità "Prodotto di Montagna" Definite a livello regionale, le procedure per l’etichetta “Prodotto di montagna”. Il marchio di qualità “Prodotto di montagna” è un marchio...
L'Aglione della Valdichiana iscritto al Repertorio regionale dei prodotti tipici da salvaguardare L’Aglione della Valdichiana rischiava l’estinzione, ma da pochi giorni ha completato l'iter di...
Antichi mestieri in Toscana: il bigonaio Chi era il bigonaio? Era un artigiano che costruiva i barili e i bigoni (recipienti di legno di forma troncoconica usati nella vendemmia). Nei mesi estivi...
Mercatale in Empoli, ultimi due sabati per il mercato agroalimentare dei prodotti della terra locale e toscana L’agricoltura a due passi da casa, dal produttore direttamente al consumatore. Prima...
Festival della Versiliana 2021 - intervento a coordinamento della Direzione Agricoltura La Direzione Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Toscana in collaborazione con Toscana Promozione,...
“In viaggio attraverso i Distretti Rurali in Toscana tra tradizione, cibo e turismo”
Il biologico che appassiona e unisce. Nasce la comunità degli orti urbani di Barberino Tavarnelle: giovani e anziani, normodotati e diversamente abili uniti dal desiderio di vivere sani Il Comune...
Orti urbani. Tra i pomodori nascono nuove forme di socialità La progettazione degli orti, curata dall’agricoltore Matteo Mancini, è stata elaborata in modo da rendere agevole l’accesso ai...
BANDO "COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE 2021-sesta edizione" - scadenza 15/10/2021 Confagricoltura, Senior L’Età della Saggezza Onlus e Reale Foundation danno avvio alla sesta edizione del Bando...
STREET FOOD DEL CONTADINO - TERRA DI PRATO Dopo il successo della prima edizione, torna nel nuovo mercato coperto di via Giordano una serata tra cibo genuino, vini di Carmignano, birra artigianale...
"Mercatale in Empoli", gusti e sapori a due passi da casa - sabato 26 giugno La bella stagione sui banchi del mercato agroalimentare empolese Dal produttore al consumatore all’insegna della...
"Mercatale in Empoli", la bella stagione sui banchi del mercato agroalimentare empolese La vetrina del gusto e dei sapori locali e toscani esporrà i propri prodotti fino alla fine del mese di...
"Mercatale in Empoli", il sabato dell’agroalimentare empolese e non solo ‘Mercatale in Empoli’, il sabato dell’agroalimentare empolese e non solo La vetrina del gusto, della qualità dei prodotti di...
"Mercatale in Empoli", la vetrina del gusto dei prodotti della terra locale e toscana È il sabato dedicato all’agricoltura a due passi da casa, dal produttore direttamente al consumatore Prima...
"Terra di Prato": torna lo street food del contadino al mercato di via Giordano Domani mattina - sabato 17 luglio - torna Terra di Prato in piazza del Mercato Nuovo, in versione estiva dalle 7,30...
Le nuove norme sull'Enoturismo toscano Approvata all'unanimità la PdL n. 399/2019 (adesso l.r. 76/2019) e adegua l'ordinamento regionale alle disposizioni statali e definisce una disciplina...
AGRITURISMO -2017 ENTRATA IN VIGORE DELLE MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA L.R. 30/2003 Pubblicato sul BURT il DPGR 14/R del 29-3-2017 - Il 15 APRILE 2017 ENTRONO IN VIGORE LE...
1 GENNAIO 2016: i nuovi parametri per il calcolo della principalità per Agriturismo e IAP Sia per l'Agriturismo (l.r.30/2003) che per lo IAP (l.r. 45/2007) le Province potevano apportare, con...
AGRITURISMO Agosto 2020 - MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE Agosto 2020: COSA è cambiato…(in breve) 1) è stato riscritto tutto l'art. 10 sulla raccolta e trasmissione dei dati statistici e...
AGRITURISMO: Settembre 2021 NUOVO TESTO COORDINATO del regolamento di attuazione della l.r. 30/2003 (aggiornamento) A seguito delle ultime modifiche che la l.r. 6 agosto 2020, n. 80 ha apportato...
Empoli. Mercatale in Empoli, il sabato mattina con la vetrina dei prodotti agricoli in Via Bisarnella Il 2 ottobre, dalle 8 alle 13, tanta scelta con produzioni di qualità dai nostri territori e...
Sabato 2 ottobre 2021 "Ottobre piovoso, campo prosperoso" detto contadino. È arrivato ottobre pure a Terra di Prato e con lui nelle prossime settimane inizieranno a comparire tutti i suoi frutti,...
Terra di Prato: Sabato 9 ottobre 2021 Buongiorno e ben ritrovati al consueto appuntamento con la newsletter di Terra di Prato in cui vi preannunciamo alcune delle prelibatezze che potrete trovare...
Mercatale in Empoli, le produzioni agricole dei nostri territori e della Toscana in bella mostra Sabato 9 ottobre dalle 8 alle 13, in Via Bisarnella, tanta scelta al mercato agroalimentare empolese...
Terra di Prato: Sabato 16 ottobre 2021 Sabato 16 ottobre 2021 Con l'arrivo dei primi litri di olio nuovo e qualche cassetta di marroni, possiamo ufficialmente dichiarare che a Terra di Prato è...
Mercatale in Empoli, le produzioni agricole dei nostri territori e della Toscana in bella mostra Sabato 16 ottobre dalle 8 alle 13, in Via Bisarnella, tanta scelta al mercato agroalimentare...
Terra di Prato: Si conclude la nostra esperienza al Mercato Coperto di Via Giordano Con la settimana appena trascorsa si conclude la nostra esperienza nel mercato coperto di Via Giordano...
Beneficiari del bando agriturismo e fattorie didattiche: liquidazione aiuti al 12 ottobre 2021 Lo stato di avanzamento dell'approvazione delle liquidazioni dei contributi (elenchi di liquidazione)...
Porcini, melograni, mortadella di Prato, olio nuovo: Terra di Prato - Sabato 23 ottobre 2021 Tantissime cose squisite, figlie di questa bellissima stagione, vi aspettano domani, sabato 23 ottobre,...
Antichi mestieri in Toscana: il Museo Etnografico del Bosco di Orgia (Sovicille) Il Museo Etnografico del Bosco di Orgia nel Comune di Sovicille raccoglie e tramanda le testimonianze legate alla...
AGRI@TOUR 16 Novembre ore 10 CONVEGNO DI APERTURA ON LINE In diretta sulla pagina Facebook NEW Martedì 16 NOVEMBRE 2021 - ONLINE alle ore 10.00 al convegno di apertura di AGRIeTOUR dal titolo In...