L'Aglione della Valdichiana iscritto al Repertorio regionale dei prodotti tipici da salvaguardare

L'Aglione della Valdichiana iscritto al Repertorio regionale dei prodotti tipici da salvaguardare

immagine articolo

L’Aglione della Valdichiana rischiava l’estinzione, ma da pochi giorni ha completato l'iter di iscrizione ed è entrato a far parte dei 700 prodotti del Repertorio regionale dei prodotti tipici da salvaguardare e dell’Anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità.

 

L’aglione è una varietà locale della specie Allium ampeloprasum var. holmense, da non confondersi con l’aglio (specie Allium sativum) si tratta quindi di due specie diverse e non di una varietà di Aglio particolare.

 

Salvato da alcuni agricoltori locali della Val di Chiana toscana e umbra, solo recentemente è stato riscoperto, recuperato e valorizzato dagli agricoltori e dagli enti locali e da uno specifico consorzio dedicato alla preservazione di questo prodotto che tuttavia risulta ancora a rischio di estinzione.

 

Articolo tratto da "Dimensione Agricoltura" - Cia Toscana ►►

 

Per saperne di più ►►


Consulta i Repertori regionali delle razze e varietà locali ►►

 

 

 

 

Pubblicato il:
10.03.2021
Article ID:
47195274