528 Results for
Inaugurazione del laboratorio Progetto "Conserve" per una filiera solidale: il 6 e 7 febbraio Lotta allo spreco, valorizzazione della filiera corta e sostegno a famiglie fragili: questi sono gli...
Menù Chiaro: la app del menù del giorno servito nelle mense scolastiche I Comuni dell’Unione del Chianti fiorentino hanno promosso l’app "Menu Chiaro" che permette ai genitori di consultare tramite...
Decreto Sostegni filiera agroalimentare: fino al 28 maggio per richiedere i contributi a fondo perduto Fino al prossimo 28 maggio, le aziende della filiera agroalimentare possono inoltrare la...
Decreto Sostegni (DL n. 41/2021): le misure per l'agricoltura Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse...
Una sana alimentazione per adulti e bambini Una sana e corretta alimentazione è fondamentale per il proprio benessere fisico e psicologico. Una dieta appropriata con il giusto apporto di calorie,...
Bando contributi "Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale" Intesa Sanpaolo S.p.A. tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale” sostiene con...
Bandi e opportunità di finanziamento per il terzo settore Vi segnaliamo il portale web di CSVnet (Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato) dove è possibile trovare i bandi e le...
Il progetto della Cooperativa Casa Ilaria quinta nel concorso social di Confagricoltura La Cooperativa Sociale Casa Ilaria Onlus di Montefoscoli nel Comune di Palaia si è classificata quinta nel...
Reti che sostengono: percorsi di inclusione in agricoltura sociale Nel territorio della provincia di Lucca undici giovani saranno selezionati dall'Asl Toscana Nord Ovest per seguire un percorso di...
Antichi mestieri in Toscana: il pastore e la transumanza in Lunigiana La transumanza: antica pratica appenninica Cristina Mariotti e Franco Piagneri Seratti: l’ultima generazione dei pastori...
Bando di gara "Frutta e Verdura nelle scuole 2017/2023": oggi apertura delle buste In data 26 febbraio, entro le ore 16:00, sono pervenute e sono state accettate le Offerte degli aggiudicatari del...
"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi...
La Corte Costituzionale accoglie il ricorso contro la legge regionale sui prodotti km 0 nelle mense scolastiche Con la sentenza n. 31/2021 la Corte Costituzionale boccia la legge della Regione...
Il "grano 23" iscritto nel Repertorio regionale e all’Anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità Il grano 23 è un'antica coltura tipica delle zone della Lunigiana. Il frumento fu soppiantato, fino ad...
La Farina di Castagne della Lunigiana DOP La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina dolce ottenuta dalla lavorazione delle varietà Bresciana, Carpanese, Fosetta, Marzolina, Moretta,...
Etichetta del marchio di qualità "Prodotto di Montagna" Definite a livello regionale, le procedure per l’etichetta “Prodotto di montagna”. Il marchio di qualità “Prodotto di montagna” è un marchio...
L'Aglione della Valdichiana iscritto al Repertorio regionale dei prodotti tipici da salvaguardare L’Aglione della Valdichiana rischiava l’estinzione, ma da pochi giorni ha completato l'iter di...
Antichi mestieri in Toscana: il bigonaio Chi era il bigonaio? Era un artigiano che costruiva i barili e i bigoni (recipienti di legno di forma troncoconica usati nella vendemmia). Nei mesi estivi...
Mercatale in Empoli, ultimi due sabati per il mercato agroalimentare dei prodotti della terra locale e toscana L’agricoltura a due passi da casa, dal produttore direttamente al consumatore. Prima...
Festival della Versiliana 2021 - intervento a coordinamento della Direzione Agricoltura La Direzione Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Toscana in collaborazione con Toscana Promozione,...