539 Results for
"Dopo di Noi": i progetti della Regione per i disabili e le loro famiglie Da oltre un decennio la Regione Toscana è impegnata con i progetti "Dopo di Noi" per favorire l'autonomia, il benessere e...
Agricoltura sociale: i vincitori del bando 2017 indetto da Confagricoltura Nei giorni scorsi a Roma sono stati illustrati gli esiti dei progetti che hanno vinto l'edizione 2017 di "Coltiviamo...
Protagonista indiscusso de “Il Mercatale in Empoli” l’olio franto extra vergine Sabato 17 novembre, dalle 9 alle 13, Piazza della Vittoria. Inoltre farine biologiche, pane fresco cotto a legna,...
“Le filiere agroalimentari del Mugello”... iniziano a scuola Il Polo Tecnico Professionale Agribusiness Mugello organizza il corso "Gestione delle comunità di filiera integrate". La presentazione...
Workshop finale del progetto PROFARM: martedì 20 novembre a Gubbio Il giorno 20 novembre alle ore 15.00 presso il Palazzo Comunale di Gubbio (PG) si terrà il workshop finale del progetto PROFARM...
All'isola del Giglio recupero degli oliveti, mensa sociale e degustazioni del pescato La Regione Toscana ha ammesso a contributo la cooperativa di comunità dell'isola del Giglio per i suoi progetti...
ORECCHIE LUNGHE E PASSI LENTI: ERASMUS MOBILITÀ LAVORATORI STUDENTI Luisella Trameri per Orecchie Lunghe e Passi Lenti, 10 giugno 2019 Lo scorso gennaio, come Associazione Orecchie Lunghe e Passi...
Marino, l'orto e l'indipendenza Sguardi Marino, l'orto e l'indipendenza di Iacopo Melio Marino ha settantacinque anni, una vita tra le vigne e due nipoti a riempirgli le giornate e la pensione....
ORECCHIE LUNGHE E PASSI LENTI: visita della professoressa MIKI NAKANO Luisella Trameri per ORECCHIE LUNGHE & PASSI LENTI, 31/03/2016 L'Associazione di Promozione Sociale Orecchie Lunghe e Passi...
IN QUESTO MONDO di Anna Kauber (ITA/2018, 97’) Lunedì 29 luglio, alle ore 21.45, presso l'Arena Estiva Castello dell'Imperatore sarà proiettato il film "In questo mondo" un viaggio sincero e...
Empoli. “Mercatale” al sapor d’estate con tutte le verdure di stagione Le cipolle di Certaldo, i formaggi di Maria, il pane di grano antico e tanto altro. Sabato 13 luglio, dalle 9 alle 13, piazza...
I BANCHI DEL MERCATO CONTADINO A CAPANNORI Da maggio apre il MERCATO CONTADINO in piazza Aldo Moro a Capannori. Il nuovo mercato è stato inaugurato lo scorso 15 maggio da CIA Toscana nord...
Torna a vivere il Mercato Contadino di Aulla E' rinato il MERCATO CONTADINO di AULLA. Dal 1° maggio tutti i sabato mattina Aulla ospita il Mercato Contadino delle CIA Toscana Nord. Una decina di...
"Mamma, voglio fare il contadino". Storie di giovani che coltivano il futuro nelle opportunità della terra. Il nuovo corso triennale di istruzione e formazione professionale AgriForChianti...
A Montemurlo nasce la Mortadella di Prato igp, prodotta con carni di Macchiaiola maremmana Una nicchia nella nicchia: la Mortadella di Prato, già presidio Slowfood, è stata prodotta con le carni...
Progetti integrati di filiera (PIF): il bando del PSR 2014-2020 Udite, udite!!!! E' stato pubblicato sul BURT n. 22 del 3 giugno 2015 (supp. n. 87 alla PARTE III) il bando condizionato relativo ai...
Empoli. Ultimo "Mercatale" della stagione. I prodotti della terra toscana torneranno a settembre In primo piano sempre la genuinità e qualità delle produzioni delle aziende agricole del territorio...
Mercatale in Empoli, qualità e genuinità della terra toscana in mostra a due passi dal centro Il Mercatale - Sabato 10 ottobre dalle 8 alle 13, via Bisarnella. Una nuova azienda è entrata nella...
A Empoli, al Mercatale, in mostra i prodotti di qualità delle aziende toscane Genuinità e stagionalità delle produzioni agricole in Via Bisarnella Un nuovo appuntamento con l'agricoltura di filiera...
Terra di Prato 22 agosto 2020 Dopo la pausa di Ferragosto, torna il mercato Terra di Prato, più in forma che mai e con un carico di novità e offerte! Iniziamo con le novità: da Salafia arriva il...
Terra di Prato 01 agosto 2020 Inizia il mese di agosto, ed anche quest'anno Terra di Prato non lascia soli i propri clienti e amici! Infatti il mercato si svolgerà regolarmente sabato 01, 08, 22 e...
Fondo Ristorazione: annullato il requisito della prevalenza per gli Agriturismi Pubblicato il: 07.12.2020 Article ID: 23472503 Stampa l'articolo
Prodotti tradizionali toscani: new entry della bistecca alla fiorentina e del pomodoro Borsa di Montone Si arricchische di altri due prodotti l’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat)...
Le nuove linee guida sulla ristorazione scolastica Il Ministero della Salute e la Commissione salute delle Regioni hanno elaborato le "Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera,...
La Spesa in Campagna: trova il mercato dei prodotti locali più vicino Il progetto La Spesa in Campagna, nato su iniziativa della Cia, è stato realizzato per valorizzare i territori, la filiera...
GREEN-TEAM: Operatore Agricolo - Corso di formazione gratuito Operatore Agricolo - Coltivazioni arboree, erbacee, orto-floricole Il corso ha l’obiettivo di formare una figura che si occupa di...
Formazione obbligatoria per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari - corso gratuito Si tratta di un percorso formativo obbligatorio le cui caratteristiche sono specificatamente...
Antichi mestieri: il Museo della Mezzadria Senese Il Museo della Mezzadria Senese di Buonconvento racconta e fa rivivere gli antichi mestieri di un mondo rurale ormai scomparso, che ha...
Webinar il 25 gennaio: "Lo sviluppo dell’innovazione per la tutela e la valorizzazione del vero Aglione della Valdichiana" Il 25 gennaio 2021 dalle ore 14.00 alle 18.00 si terrà l'incontro tematico...
TERRA SANA: corso di formazione gratuito di Addetto agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature Il progetto prevede la...