Home - Blog Agricoltura
-
OLEOTURISMO IN TOSCANA
-
Antichi mestieri in Toscana: il pastore e la transumanza in Lunigiana
-
Donne in Campo: una rete di imprenditrici e donne dell’agricoltura
-
AGRITURISMO: avviato l’iter per la modifica del Regolamento di attuazione
-
Normativa: agriturismo, fattorie didattiche, enoturismo
-
AGRITURISMO e IAP - Ore lavoro standard e Produzione standard
-
OLEOTURISMO IN TOSCANA
-
Antichi mestieri in Toscana: il pastore e la transumanza in Lunigiana
-
Donne in Campo: una rete di imprenditrici e donne dell’agricoltura
-
AGRITURISMO: avviato l’iter per la modifica del Regolamento di attuazione
-
Normativa: agriturismo, fattorie didattiche, enoturismo
-
AGRITURISMO e IAP - Ore lavoro standard e Produzione standard
Ultime notizie
Vedi tuttiMercato dei produttori agricoli e del piccolo artigianato alimentare Sabato 27 febbraio sarà possibile trovare al mercato Terra di Prato, in piazza del Mercato Nuovo da...
Tra qualità e genuinità dei prodotti della campagna toscana Il "sabato del Mercatale" con carni, verdure, ortaggi, frutti di stagione e tanto altro in arrivo dalla Toscana. Tanta ...
A seguito della legge di bilancio 2020 (LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160) gli uffici della Regione Toscana hanno avviato l’iter per adeguare la propria normativa alle novità inerenti l’attività d...
La transumanza: antica pratica appenninica Cristina Mariotti e Franco Piagneri Seratti: l’ultima generazione dei pastori lunigianesi proveniente dalla Valdantena In Lunigiana,...
L’Associazione Donne in Campo, nata nel 1999, è componente della Confederazione italiana agricoltori ed è presente nel territorio italiano con gruppi attivi di imprenditrici. Essa oper...
Lotta allo spreco, valorizzazione della filiera corta e sostegno a famiglie fragili: questi sono gli obiettivi del progetto “Conserve“ che si cimenta nel riutilizzo delle eccedenze alimentari. ...
Gli eventi
Vedi tuttiMercato dei produttori agricoli e del piccolo artigianato alimentare Sabato 27 febbraio sarà possibile trovare al mercato Terra di Prato, in piazza del Mercato Nuovo da...
Tra qualità e genuinità dei prodotti della campagna toscana Il "sabato del Mercatale" con carni, verdure, ortaggi, frutti di stagione e tanto altro in arrivo dalla Toscana. Tanta ...
I Mercati di Campagna Amica sono i mercati degli agricoltori dove vengono venduti solo prodotti agricoli provenienti dai territori regionali quindi rigorosamente a km zero. Promossa da Coldir...
Il progetto La Spesa in Campagna, nato su iniziativa della Cia, è stato realizzato per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. È possibile trovare il mer...
Come fare per ...
Vedi tuttiIndicazioni per le aziende agrituristiche E' disponibile l'applicativo per la realizzazione della nuova targa identificativa. Per la versione aggiornata dell'applicativo cliccare qui!! Setup_...
Con riferimento alla Legge regionale n. 30/2003 (Disciplina delle attività agrituristiche, delle fattorie didattiche e dell'enoturismo in Toscana) e alla Legge regionale n. 45/2007 (Norme in ma...
Per consultare l'elenco delle Fattorie Didattiche della Toscana sul sito di Artea. Iscrizione nell'elenco delle Fattorie Didattiche della Toscana Per l'iscrizione nell'Elenco delle Fattorie d...