Agriturismo

DISPONIBILE una nuova versione dell'APPLICATIVO PER LA CLASSIFICAZIONE… utilizzabile con tutte le versioni di Office (Excel) per Windows: 2002 (xp),  2003, 2007, 2010, 2013 e 2016 In part...

Indicazioni per le aziende agrituristiche Pubblichiamo una raccolta di FAQ in materia di classificazione che possono essere di utilità per l'utilizzo dell'applicativo per la realizzazione d...

Indicazioni per le aziende agrituristiche E' disponibile l'applicativo per la realizzazione della nuova targa identificativa. L'applicativo permetterà di ottenere: 1) Livello di classificazio...

Indicazioni per le aziende agrituristiche Il marchio "Agriturismo Italia" è di proprietà del MIPAAF e la Regione Toscana lo può dare in concessione alle aziende che operano nel campo dell'agri...

Periodicamente l'ufficio agriturismo deve redigere, come previsto dall'articolo 30 (Monitoraggio e valutazione) della l.r.30/2003 "Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie di...

A seguito delle ultime modifiche inerenti la normativa agrituristica in vigore dal 15 aprile 2017, con il Decreto  6112 del 4/5/2017 sono state aggiornate le LINEE GUIDA OPERATIVE  pe...

La modulistica per la comunicazione di VARIAZIONE CLASSIFICAZIONE è la stessa utilizzabile per le VARIAZIONI SCIA PER MODIFICHE RIGUARDANTI L'ATTIVITA' DI AGRITURISMO La variazione alla class...

PER TUTTE LE AZIENDE AGRICOLE A breve saranno presenti su http://www.regione.toscana.it/imprese/agricoltura/agriturismo e su questo blog (sezione agriturismo) indicazioni di dettaglio per la c...

Pubblicato sul BURT il DPGR 14/R del 29-3-2017   -  Il 15 APRILE 2017 ENTRONO IN VIGORE LE MODIFICHE al regolamento di attuazione della legge regionale sull'agriturismo e fatto...

ADEGUAMENTO ALLA CLASSIFICAZIONE NAZIONALE PER GLI AGRITURISMI DELLA TOSCANA Informativa e simulazione per la tua azienda!! Le nuove disposizioni entrano in vigore il 15 APRILE 2017 e prevedo...

L'ultimo dei tre incontri pubblici dove sarà presentata la proposta di modifica del Regolamento di attuazione della l.r. 23 giugno 2003, n. 30 (Disciplina delle attività agrituristiche e delle ...

I prodotti  DOP  per la tavola degli agriturismi toscani. Da marzo 2016 la Commissione Europea ha iscritto la denominazione del Pane Toscano DOP nel registro delle denominazioni d...

Save the date:  Venerdì 11 novembre ore 14,30 Arezzo.   Sarà presso il salone di Agri e Tour ad Arezzo  il primo dei tre incontri pubblici dove sarà presentata la proposta di m...

A.A.A. Una buona opportunità in vista per le fattorie didattiche!!! Manifestazione di interesse finalizzata alla identificazione di Fattorie didattiche nelle Regioni italiane e nelle provin...

PSR 2014/2020  - Il bando, che sarà pubblicato sul BURT del 27 luglio, operazione 6.4.1 "Diversificazione delle aziende agricole", mette a disposizione 3,5 milioni di euro per attività d...

Esiste una grande banca dati nazionale e toscana di prodotti agricoli di origine garantita: è Campagna Amica, la prima rete nazionale ed europea di vendita diretta che può contare su oltre 10...

Ecco i primi iscritti nell'elenco delle fattorie didattiche della Toscana: http://www.artea.toscana.it/sezioni/servizi/misure.asp?varTipo=45 Come indicato all'art. 20 del regolamento n. 7...

Dal sito http://associazione.agraria.org/ L'Associazione di Agraria.org è senza scopo di lucro, indipendente, aconfessionale, apartitica e persegue esclusivamente il fine di solidarietà soc...

Il marchio "Agriqualità" Agriqualità è il marchio di processo registrato dalla Regione Toscana per identificare e promuovere i prodotti agroalimentari realizzati con tecniche di agricoltura...

I Ragazzi Speciali di Castiglion Fiorentino presentano "La Conserveria"…. laboratorio di trasformazione alimentare, per trasformare frutta e verdura in marmellate/confetture succhi, paté di o...

— 21 Elementi per Pagina
Mostrati 64 - 84 su 92 risultati.