Ragazzi attivi contro la mafia. Anno 2022

Ragazzi attivi contro la mafia. Anno 2022

Contributi regionali per la promozione della cultura della legalità democratica


Data di pubblicazione bando su Burt:

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso

Nel quadro delle iniziative volte a diffondere la cultura della legalità nei giovani, ralizzate in applicazione della L.R. 11/1999 e secondo le indicazioni contenute allegato A della deliberazione della Giunta regionale n. 829 del 18 luglio 2022 (Approvazione del Documento sulle attività promosse dalla Regione Toscana per lo sviluppo della cultura della legalità democratica – Anno 2022, a norma dell’articolo 2 della l.r. 11/1999), la Regione Toscana promuove nel 2022 il bando “Ragazzi attivi contro la mafia”, con la finalità di promuovere la partecipazione dei giovani toscani ai campi antimafia organizzati in Italia e la partecipazione dei giovani provenienti delle altre regioni alle analoghe iniziative che si tengono in Toscana, nonché di promuovere il protagonismo dei giovani nelle attività di volontariato condotte sul tema della legalità e dell’impegno sociale, con riferimento al tema dell’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

Le attività previste si sviluppano in coerenza con gli obiettivi di Giovanisì, il progetto della
Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, e in particolare si inseriscono all'interno di
Giovanisì+, l’area del progetto regionale dedicata a temi come partecipazione, cultura, sociale e
sport. Il presente Bando è pubblicato anche sulle pagine web del progetto Giovanisì.

Limitazioni dovute all’emergenza epidemiologica da COVID-19

Le attività saranno realizzate in conformità con le Ordinanze del Presidente della Regione Toscana e la normativa nazionale in materia di prevenzione dal rischio di infezione da COVID-19. I beneficiari dovranno adottare adeguati protocolli coerenti con la normativa vigente in materia e finalizzati alla protezione dei giovani impegnati nelle attività progettuali.

Contenuti, obiettivi, caratteristiche

Sono ammissibili a contributo i progetti aventi la finalità di promuovere la partecipazione dei giovani toscani ai campi antimafia organizzati in Italia e la partecipazione dei giovani provenienti delle altre regioni alle analoghe iniziative che si tengono in Toscana, nonché aventi uno o più tra i seguenti contenuti, obiettivi, caratteristiche:

  • conoscenza del fenomeno mafioso, della corruzione e delle forme di criminalità e illegalità ad essi collegate in rapporto alla realtà regionale;

  • valorizzazione della valenza formativa delle attività di volontariato sociale in tema di legalità;

  • partecipazione a iniziative di antimafia attiva;

  • scambio di esperienze con le realtà impegnate in contesti di presenza mafiosa;

  • il sostegno ai soggetti impegnati nella gestione dei beni confiscati;

  • le esperienze di uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata;

  • attività di studio e approfondimento sui temi della l.r. 11/1999 anche con l’utilizzo della documentazione conservata presso il Centro di documentazione “Cultura della Legalità democratica” (www.regione.toscana.it/cld).

Soggetti beneficiari
Associazioni, organizzazioni e enti di carattere privato diversi dalle società, costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Destinatari
I destinatari principali delle attività devono essere le ragazze e i ragazzi e i giovani di età fino a 40 anni.

Tempi di realizzazione
I progetti devono essere realizzati nel corso dell’anno 2022. Le attività per le quali è concesso il contributo devono essere svolte dall’8 giugno 2022, data di entrata in vigore della l. r. 17/2022, fino al 30 novembre 2022.

Copertura finanziaria
Per l’attuazione del bando è prevista una spesa complessiva massima di € 16.000,00. Il contributo massimo previsto per progetto è di € 8.000,00.

Scadenza per la presentazione delle domande: 31 agosto 2022

Documenti

Modulistica:

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 121391024