539 Results for
Consegna dei prodotti a domicilio, a Montespertoli le aziende agricole si mobilitano A Montespertoli il tessuto sociale ed economico del territorio si è attrezzato per permettere a più persone...
Terra di Prato, dal 23 maggio possono tornare a trovarci i nostri clienti di fuori provincia Alla luce delle ultime disposizioni in materia di circolazione, da questo sabato possono tornare a...
Terra di Prato 30 maggio 2020 Ultima edizione di Terra di Prato nel mese di maggio. Visto che da poco è nuovamente possibile recarsi presso la propria seconda casa, che ne dite di abbellire...
Bando di gara "Latte nelle scuole" per l'a.s. 2020/2021 Gara comunitaria a procedura aperta per l'affidamento dell'appalto della fornitura e distribuzione di latte alimentare e prodotti...
L’Ecomuseo del Casentino e gli antichi mestieri L’Ecomuseo del Casentino si trova nella prima Valle dell’Arno in Provincia di Arezzo ed è nato con l’obiettivo di tutelare e salvaguardare il...
Antichi mestieri in Toscana: il fabbro L’antica arte della forgiatura del ferro eseguita dal fabbro che, martellando, curvando e tagliando il metallo, crea incredibili oggetti sia di uso comune che...
L'Aglione della Valdichiana verso il riconoscimento DOP/IGP Si sta concludendo l'iter per iscrivere l'Aglione della Valdichiana nel registro delle specie erbacee autoctone di interesse agrario da...
Imprenditore Agricolo Professionale IAP: la normativa LA NORMATIVA SULL'IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE IAP Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 99 (Disposizioni in materia di soggetti e...
SALONE NAZIONALE DELL’AGRITURISMO E DELL’AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE AGRI@TOUR - AREZZO 15 e 16 NOVEMBRE 2018 presso Arezzo Fiere e Congressi - La Regione Toscana sarà presente come gli altri...
APICOLTURA TOSCANA - Firenze 18 ottobre 2018 Palazzo Strozzi Sacrati Modifica della normativa, stato del settore e prospettive future. Nell'iniziativa, che vede la partecipazione dei diversi...
Proposta di Legge "Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta, a Km 0 o utile (A.C. 183 - A) Si segnala l'approvazione alla Camera...
Filiera corta, 100mila euro per le imprese Centomila euro, per valorizzare la filiera corta dell'agricoltura nell'area metropolitana di Firenze, sono messi a disposizione dalla Camera di Commercio...
Prodotti agroalimentari a km zero e a filiera corta E' stato approvato dall'Assemblea della Camera e passa ora all'esame del Senato la proposta di Legge C.183, recante norme per la valorizzazione e...
Psr PSR Feasr, al via il bando per la diversificazione delle attività agricole Bando rivolto a imprenditori agricoli professionali, soggetti equiparati e fattorie didattiche e attività sociali...
SAVE THE DATE #BUY WINE 2019 La nona edizione del più importante evento B2B sul vino in Toscana si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, nei giorni 8 e 9 febbraio 2019. Partecipazione...
Il laboratorio didattico "Pane, Amore e Fantasia" dei bambini e dei ragazzi con autismo Vi portiamo a conoscenza di un altro bellissimo progetto di inclusione sociale avviato lo scorso anno...
Convegno "La Comunità della salute pisana: l'agricoltura sociale a supporto delle reti di protezione locali" venerdì 29 marzo a Pisa La comunità della salute pisana: l'agricoltura sociale a...
Donne in Campo Toscana “L’agricoltura va in città. Le agricoltrici custodi delle api e della biodiversità per un futuro migliore” a Firenze sabato 23 marzo Un convegno sull'apicoltura al femminile,...
Bando MIPAAFT mense scolastiche biologiche: come presentare la domanda per accedere al Fondo anno 2019 A.A.A. Il termine ultimo dell'inoltro della domanda per accedere al Fondo anno 2019 per le...
Convegno "Tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità in Toscana: spunti di riflessione verso un sistema nazionale" il 15 marzo a Firenze Bio Convegno di apertura, 15 marzo 2019 Tutela e...
Un resoconto del Convegno "La Comunità della salute pisana: l'agricoltura sociale a supporto delle reti di protezione locali" Venerdì scorso 29 marzo si è concluso con successo il convegno "La...
Bando per il finanziamento dei progetti sulla prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato...
Undici anni di Orti Etici, un'occasione d'inclusione per 73 soggetti deboli grazie all'agricoltura sociale Dal 2008 ad oggi nei terreni di San Piero a Grado sono stati accolte e accompagnate...
La scuola di formazione sull’agricoltura sociale Questa settimana è partita la prima scuola di formazione sull'agricoltura sociale di Coldiretti per i nuovi responsabili di settore distribuiti...
Prodotti della terra in piazza. Torna a Greve in Chianti il mercato contadino Il Pagliaio Da domenica 28 giugno, dalle ore 9 alle ore 18, riprende vita in piazza Matteotti il mercato delle...
Empoli, MERCATALE: appuntamento dedicato alle eccellenze del territorio Prelibatezze e genuinità: ottimo miele, farine, vino, pane con lievito madre, pasta, sua maestà lo zafferano, ortaggi e...
Il "Mercatale" con i prodotti agricoli stagionali delle campagne toscane Sabato 27 giugno, dalle 8 alle 13. In mostra le produzioni agricole bio, eccellenze come lo zafferano, piante e fiori e...
Empoli: MERCATALE, l'agricoltura del nostro territorio a tavola Tutti i sabati in Via Bisarnella dalle 8 alle 13. Sabato 6 giugno una new entry: il Colle Fiorentino di Valentina di Montespertoli...
Riepilogo delle attività per il contrasto all'emergenza Coronavirus La Regione Toscana, nel sito, ha pubblicato una guida in cui sono raccolti e suddivisi per tipologia, i principali provvedimenti...
Terra di Prato 29 agosto 2020 Sabato 29 agosto riecco Terra di Prato in piazza del Mercato Nuovo a Prato per l'ultimo appuntamento del mese. Se siete già rientrati a casa passate a trovarci per...