528 Results for
Antichi mestieri in Toscana: il fabbro L’antica arte della forgiatura del ferro eseguita dal fabbro che, martellando, curvando e tagliando il metallo, crea incredibili oggetti sia di uso comune che...
L'Aglione della Valdichiana verso il riconoscimento DOP/IGP Si sta concludendo l'iter per iscrivere l'Aglione della Valdichiana nel registro delle specie erbacee autoctone di interesse agrario da...
Imprenditore Agricolo Professionale IAP: la normativa LA NORMATIVA SULL'IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE IAP Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 99 (Disposizioni in materia di soggetti e...
SALONE NAZIONALE DELL’AGRITURISMO E DELL’AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE AGRI@TOUR - AREZZO 15 e 16 NOVEMBRE 2018 presso Arezzo Fiere e Congressi - La Regione Toscana sarà presente come gli altri...
APICOLTURA TOSCANA - Firenze 18 ottobre 2018 Palazzo Strozzi Sacrati Modifica della normativa, stato del settore e prospettive future. Nell'iniziativa, che vede la partecipazione dei diversi...
Proposta di Legge "Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta, a Km 0 o utile (A.C. 183 - A) Si segnala l'approvazione alla Camera...
Filiera corta, 100mila euro per le imprese Centomila euro, per valorizzare la filiera corta dell'agricoltura nell'area metropolitana di Firenze, sono messi a disposizione dalla Camera di Commercio...
Prodotti agroalimentari a km zero e a filiera corta E' stato approvato dall'Assemblea della Camera e passa ora all'esame del Senato la proposta di Legge C.183, recante norme per la valorizzazione e...
Psr PSR Feasr, al via il bando per la diversificazione delle attività agricole Bando rivolto a imprenditori agricoli professionali, soggetti equiparati e fattorie didattiche e attività sociali...
SAVE THE DATE #BUY WINE 2019 La nona edizione del più importante evento B2B sul vino in Toscana si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, nei giorni 8 e 9 febbraio 2019. Partecipazione...