QUI aggiornamenti PERIODICI e opportunità dall'Europa

immagine articolo

Queste pagine sono uno strumento di aggiornamento semplice e diretto, pensato per informare gli operatori nel campo agricolo, forestale, agroalimentare e tutti i cittadini del territorio toscano in merito alle opportunità e iniziative più significative anche finanziarie promosse dall'Unione Europea.

 
Ultimo aggiornamento:
2023 notizie gennaio - marzo

e avviso Premi UE per il biologico

categorie e premi:
Ø Categoria 1: Miglior agricoltore biologico e Miglior agricoltrice biologica 
Ø Categoria 2: Migliore regione biologica
Ø Categoria 3: Migliore città biologica
Ø Categoria 4: Miglior "biodistretto" biologico
Ø Categoria 5: Migliore PMI di trasformazione alimentare biologica
Ø Categoria 6: Miglior rivenditore di alimenti biologici
Ø Categoria 7: Miglior ristorante/servizio alimentare biologico

si può presentare la propria candidatura online dal 25 marzo al 14 maggio 2023

I premi saranno consegnati nel corso della Giornata europea del biologico, la cerimonia di premiazione si terrà il 25 settembre 2023.
Molte info a disposizione nell'articolo all'interno di questo fascicolo sugli aggiornamenti dalla UE gennaio/marzo 2023 e a disposizione tra le risorse correlate in calce a questo articolo

Maggiori informazioni sono disponibili a questo link sul sito delle Commissione Europea.

I fascicoli A DISPOSIZIONE TRA LE RISORSE CORRELATE in calce a questo articolo contengono aggiornamenti periodici di informazioni e notizie segnalate dagli Uffici della Regione Toscana a Bruxelles, dove ha sede ormai da vari anni un ufficio permanente di collegamento con le istituzioni comunitarie con il compito di Rappresentanza della Regione presso UE e di collaborazione con la rappresentanza permanente sono d'Italia.

La R.T. opera anche in stretta collaborazione con le altre rappresentanze delle Regioni italiane e europee per promuovere e supportare la cooperazione e i partenariati e progetti europei per la realizzazione dei programmi/progetti e la promozione di partecipazione a reti.

L'Ufficio a Bruxelles inoltre assiste con attività di raccordo e cooperazione le strutture e gli organi regionali e locali e di altri Enti e soggetti toscani nelle relazioni e nelle procedure negoziali con le Istituzioni e gli organismi europei (Commissione Europea, Parlamento Europeo, Consiglio dell'Unione Europea, Comitato delle Regioni, Comitato economico e sociale) e con la Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione Europea in materia di Fondi Strutturali, concorrenza e mercato interno, assistenza alle attività di Promozione territoriale.

L'Ufficio della R.T. a Bruxelles organizza convegni e seminari e svolge il ruolo anche di comunicazione e informazione sulle politiche e sui Programmi dell'UE, e periodicamente pubblica uno speciale con notizie su tutte le tematiche trattate in Europa ( https://www.regione.toscana.it/web/guest/bruxelles )
Con gli allegati sotto riportati sono a disposizione le selezioni periodiche delle novità in materia di agricoltura, foreste, agroalimentare.

_______________________________________________________________________________________

Contatti per approfondire

La Regione Toscana a Bruxelles
UFFICIO DI COLLEGAMENTO DELLA REGIONE TOSCANA CON LE ISTITUZIONI COMUNITARIE A BRUXELLES

Tel. BE +32 471635853 Indirizzo: Rond Point Schuman 14 B - 1040 Bruxelles
Sito: regione.toscana.it/bruxelles
E mail: segreteria.bruxelles@regione.toscana.it
Skype: RegioneToscanaBXL
Twitter: @ToscanaBXL
Instagram: @toscanabxl

 

Pubblicato il:
22.03.2022
Article ID:
81672922