In evidenza: il quadro aggiornato delle risorse per le sei Strategie territoriali delle Aree interne (delibera del 5 maggio 2025) >>> vai al dettaglio nella pagina della procedura di attuazione delle strategie
Indirizzi operativi per la finalizzazione delle Strategie territoriali delle aree interne sostenute dal Pr Fesr 2021-2027, priorità 4, obiettivo specifico 5.2 e per l’approvazione degli Investimenti territoriali integrati (Iti), necessari a dare attuazione alle operazioni ammesse nell’ambito delle strategie territoriali a valere sulle risorse del Pr Fesr e del Pr Fse + 2021-2027 (delibera 519 del 6 maggio 2024):
- consulta Indirizzi operativi per le Strategie territoriali definitive e per gli Investimenti territoriali integrati (testo della delibera 519 del 6 maggio 2024) e il successivo aggiornamento approvato con delibera 1198 del 28 ottobre 2024.
- Domande di finanziamento degli interventi entro le ore 14 del 3 dicembre 2024 per proroga approvata con delibera 1198 del 28 ottobre 2024.
Seconda fase della elaborazione delle strategie
La giunta regionale, con la delibera 94 del 12 febbraio 2024, ha preso atto degli esiti della valutazione della Commissione tecnica (allegato 1 della delibera) , ha rideterminato e ripartito le risorse disponibili (allegato 2):
- Relazione sulle risultanze della valutazione delle strategie preliminari (allegato 1 della delibera)
- Riparto delle risorse (allegato 2)
Con la stessa delibera la Regione ha ammesso alla seconda fase del procedimento le Strategie territoriali proposte dalle sei aree:
- Territori capaci di futuro
strategia territoriale dell'area Alta Valdera Alta Valdicecina Colline Metallifere Valdimerse;
- Un ponte tra natura, cultura e sviluppo sostenibile
strategia territoriale dell' area Amiata Valdorcia Amiata Grossetana Colline del Fiora;
- Coesione e sviluppo in Valdichiana Senese
strategia territoriale della area Valdichiana Senese;
- Casentino e Valtiberina: Toscana d’Appennino Monti dello Spirito
strategia territoriale della area Casentino Valtiberina;
- Paesaggifuturi
strategia territoriale dell'area Garfagnana Lunigiana Media Valle Appennino Pistoiese;
- VIRERE Comunità sostenibili per un nuovo sviluppo - 2021-2027
strategia territoriale della area Valdarno e Valdisieve Mugello Val di Bisenzio.
Prima fase della elaborazione delle strategie territoriali 2021-2027 in Toscana
La Regione ha avviato operativamente la prima fase del percorso di elaborazione delle strategie territoriali mediante l’avviso pubblico di manifestazione di interesse, rivolto alle coalizioni locali delle sei aree progetto, con la finalità di acquisire le Strategie territoriali preliminari, frutto delle scelte condivise dalle amministrazioni e delle comunità locali.
Le Strategie territoriali preliminari presentate dalle sei Aree interne a luglio 2023 sono state valutate da una Commissione tecnica appositamente nominata che ha coinvolto numerose Direzioni e Settori regionali, in ragione delle specifiche competenze settoriali interessate dalle proposte presentate.