Alla scoperta della storia del territorio in un Museo dove sono raccolti reperti rinvenuti nei siti del comprensorio versiliese che documentano le diverse culture che si sono succedute dalla
preistoria fino all’età medievale, con l’aggiunta di un’interessante collezione di ceramiche rinascimentali. La sezione di maggior rilievo è dedicata al periodo etrusco e in particolare al sito di San Rocchino, sulle rive del lago di Massaciuccoli, dove gli scavi hanno riconosciuto un importante emporio commerciale etrusco, attivo tra VI e V secolo a.C. Di grande interesse anche la sala dedicata alla collezione di segnacoli funerari etruschi in marmo, una classe di oggetti che caratterizza questo territorio in maniera esclusiva. Della collezione fanno inoltre parte materiali riconducibili al popolo dei Liguri e una notevole quantità di testimonianze legate alla presenza romana in Versilia: anfore, vasellame, monete, oggetti di ornamento personale e interi corredi funerari.
- Offerta didattica ►►
Indirizzo: Palazzo Moroni, Piazza Duomo - Pietrasanta, Lucca
email: museipietrasanta@itinera.it
sito: www.comune.pietrasanta.lu.it
Segreteria didattica da martedi a venerdi ore 9 - 13
tel. 0584 795500