L'iniziativa al Mandela Forum di Firenze
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Gli interventi di Tatiana e Andra Bucci, deportate all’età di sei e quattro anni nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Testimonianza di Kitty Braun, deportata all’età di nove anni nel campo di concentramento di Ravensbrück e successivamente a Bergen Belsen
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Testimonianza di Marcello Martini, giovane staffetta partigiana della Resistenza toscana, deportato all'età di 14 anni nel campo di concentramento di Mauthausen
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Pietro Terracina, deportato all’età di quindi anni nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Vera Michelin Salomon, antifascista della Resistenza romana, imprigionata nel carcere nazista di Aichach in Germania
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Vera Vigevani Jarach, testimone delle persecuzioni antiebraiche e dell’esilio. Madres de Plaza de Mayo; nel 1976 perde la figlia Franca, 18 anni, per mano della giunta miliatare argentina
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Antonio Ceseri, internato militare italiano (I.M.I.) deportato in Germania dopo l'8 settembre 1943 e sopravvissuto alla strage di Treuenbrietzen (Brandeburgo)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie