Avviso ai Comuni della Toscana Diffusa: contributi per interventi di rigenerazione urbana

Avviso ai Comuni della Toscana Diffusa: contributi per interventi di rigenerazione urbana

Data di pubblicazione bando su Burt:

Numero e parte del Burt: 16 parte III

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: Aperto

Con decreto 6969 del 4 aprile 2025 viene approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi per interventi di rigenerazione urbana destinati con delibera di Giunta regionale 240/2025 ai territori della Toscana diffusa.

Finalità
I contributi sono concessi per singole opere pubbliche, costituite da uno o più lotti funzionali, volte al recupero, riqualificazione, riorganizzazione e rifunzionalizzazione del patrimonio edilizio esistente; alla riqualificazione delle aree degradate e delle aree dismesse; alla riqualificazione delle connessioni con il contesto urbano; alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e di degrado sociale; al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto socio-economico e della sostenibilità ambientale.

Soggetti beneficiari
Comuni della Toscana Diffusa individuati dall’art. 1, comma 1 della  L.R. n.11/2025, come definiti ed elencati nell’allegato A alla Delibera CR n. 10/2025.

L’elenco dei Comuni e la rappresentazione cartografica dei territori della Toscana diffusa è disponibile nella pagina web dedicata

In riferimento ai comuni classificati “parzialmente montani” che non costituiscono ai sensi della normativa vigente area interna “intermedia”, “periferica”, “ultraperiferica” ed inseriti nell’elenco “Toscana diffusa” limitatamente alle zone montane con l’aggiornamento alla NA DEFR 2025 di cui alla D.C.R. n. 10/2025, l’intervento risulta ammissibile qualora ricadente nella porzione di superficie comunale classificata come territorio montano.
In tal caso, il Comune dovrà dichiarare che l'intervento ricade nella parte montana del territorio, verificando tale condizione, in riferimento ai dati catastali afferenti all’intervento, sul webGis Geoscopio regionale (utilizzando “Trova” nella sezione “Guida”).

Ciascun Comune può fare richiesta di contributo per un solo intervento.

Interventi ammissibili
a) riuso e rifunzionalizzazione di aree e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico;
b) miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonché per la promozione delle attività culturali e sportive, compresi interventi di ERP, housing first, social housing, senior housing e per il miglioramento e la riqualificazione dell’impiantistica sportiva pubblica;
c) riqualificazione e valorizzazione di spazi aperti e di connessione urbana;
d) recupero di immobili la cui gestione è affidata a cooperative di comunità, associazioni ed enti del terzo settore ai sensi delle leggi nazionali e regionali.

Risorse disponibili
Per l’attuazione degli interventi in oggetto sono disponibili risorse regionali pari a 2.900.000 euro a valere sull’annualità 2027, incrementabili a seguito della DGR n. 330/2025 di ripartizione delle risorse di cui alla L. 145/2018, che destina l’importo di Euro 5.000.000,00 relativo all’annualità 2026 alla Direzione Urbanistica e sostenibilità per interventi di rigenerazione urbana.

Contributo
I contributi in conto capitale saranno erogati fino a un massimo dell’80% per cento delle spese ammissibili, nel limite massimo di 600.000,00 euro.
Il comune è tenuto a cofinanziare l'opera per almeno il 20% del suo costo complessivo.

Scadenza bando
È possibile presentare istanza per l’assegnazione dei contributi di cui al presente avviso pubblico a partire dalla data di pubblicazione sul BURT 16 del 16 aprile 2025 del decreto di approvazione dell’avviso pubblico e fino al 16 Giugno 2025 (ore 14).

Modalità e termini di presentazione dell’istanza
L'istanza deve essere redatta esclusivamente in forma digitale tramite il modulo on-line messo a disposizione dalla Regione Toscana e raggiungibile collegandosi al sito: https://servizi.toscana.it/formulari

Modalità di accesso, compilazione e invio dell’istanza

  • Collegarsi tramite browser internet aggiornati (preferibilmente Chrome o Mozilla Firefox) al sito web https://servizi.toscana.it/formulari selezionando, da “Crea nuova richiesta”, il Formulario “Bando per contributi per interventi di rigenerazione urbana nei Comuni della Toscana Diffusa - Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per interventi di rigenerazione urbana a favore dei Comuni della Toscana Diffusa”;
  • Accedere al modulo on-line con CNS/SPID/CIE;
  • Seguire le istruzioni riportate nel manuale d’uso dell’Applicazione web “Presentazione formulari”
  • Procedere alla:
    • a) compilazione dell’istanza in tutte le sue parti, compresa la dichiarazione sostitutiva e l’autorizzazione al trattamento dati personali;
    • b) caricamento degli allegati esclusivamente in formato pdf (massimo 25 Mb ciascuno);
    • c) trasmissione dell’istanza;

Quale ricevuta di invio dell’istanza verranno visualizzati, all’interno del formulario trasmesso, la data e il numero di protocollo e, a riscontro delle dichiarazioni rese, l’utente potrà scaricare il contenuto del formulario in formato PDF.

Avvertenze:

  • l’istante dovrà utilizzare per l’accesso una delle seguenti modalità: Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta di Identità Elettronica (CIE);
  • la procedura on-line prevede il caricamento degli allegati in formato PDF e la compilazione dei campi indicati: in caso di mancata risposta a domande obbligatorie o di mancato caricamento di allegati obbligatori, il sistema non permette la trasmissione dell’istanza;
  • non si dovrà procedere all’inoltro dell’istanza anche in forma cartacea;
  • ogni comunicazione successiva alla chiusura del Formulario e inerente la procedura stessa di selezione (per es: eventuale richiesta di integrazione), sarà veicolata attraverso la piattaforma stessa. Parimenti, le eventuali risposte inviate dal Comune dovranno essere veicolate attraverso la piattaforma.

 

 

 

Referenti Bando:

Direzione Urbanistica – 055/4385104 - 055/4385892
Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio – 055/4382173

Organismo emittente:
Regione Toscana

Allegati

Aggiornato al: Article ID: 244515758