Ente di cui all'art. 22, comma 1 lett. a) decreto legislativo 33/2013
Ragione sociale: Agenzia regionale di sanità della Toscana (Ars)
Funzioni attribuite: Ente di consulenza e supporto scientifico in ambito socio-sanitario sia per la Giunta che per il Consiglio regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione: non attinente per tipologia di ente
Durata dell'impegno: indeterminato
Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2023: € 3.662.788,48
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: 9
- Il Direttore nominato dal presidente della giunta regionale
- Presidente del Comitato di indirizzo e controllo (organo collegiale che esercita le funzioni di indirizzo dell'attività dell'agenzia), nominato dal Presidente della Giunta regionale
- Sette membri del Comitato di indirizzo e controllo, nominati dal Consiglio regionale
Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante:
- Direttore: il trattamento economico del direttore è determinato in misura compresa fra gli emolumenti spettanti ai dirigenti regionali di ruolo, inclusa la retribuzione di posizione e risultato e quelli spettanti ai direttori regionali.
- Presidente e membri del Comitato di indirizzo e controllo: € 30,00 per ogni giornata di effettiva partecipazione alle sedute del comitato stesso (art. 82 sexies l.r. 40/2005)
Risultato di bilancio:
2021 | 2022 | 2023 |
€ 87.862,29 | € 76.849,64 | € 11.646,71 |
Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
- Direttore fino al 31 maggio 2024: Lucia Turco, nominata con decreto del presidente della giunta regionale 90 del 9 aprile 2021
L'indennità individuale è pari a euro 120.000,00 di trattamento annuo omnicomprensivo.
- Dichiarazione sulla insussitenza di cause di inconferibilità e/o di cause di incompatibilità (Dlgs. 39/2013, art. 20, comma 1)
- Dichiarazione annuale sulla insussistenza di cause di inconferibilità
e/o di cause di incompatibilità sopravvenute (Dlgs. 39/2013, art. 20, comma 2)
-
Commissario dal 1 giugno 2024: Federico Gelli, nominato con decreto del presdidente della Giunta regionale 65 del 29 maggio 2024
- Dichiarazione sulla insussitenza di cause di inconferibilità e/o di cause di incompatibilità (Dlgs. 39/2013, art. 20, comma 1)
Link al sito web dell'ente: www.ars.toscana.it/