Giorno della Memoria 2014, video della giornata
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Tatiana e Andra Bucci, deportate all’età di sei e quattro anni nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Antonio Ceseri, internato militare italiano (I.M.I.) deportato in Germania dopo l'8 settembre 1943 e sopravvissuto alla strage di Treuenbrietzen (Brandeburgo)
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
La testimonianza di Claire Ly, internata in un campo di lavoro forzato dal 1975 al 1979; testimone del genocidio cambogiano ad opera dei Khmer rossi guidati da Pol Pot
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Gabriele Nissim, giornalista, saggista e storico italiano; fondatore e presidente di Gariwo
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Kitty Braun, deportata all’età di nove anni nel campo di concentramento di Ravensbrück e successivamente a Bergen Belsen
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
La testimonianza di Marcello Martini, giovane staffetta partigiana della Resistenza toscana, deportato all'età di 14 anni nel campo di concentramento di Mauthausen
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Miriam Cividalli, storie di salvati e salvatori in Toscana: le vicissitudini della famiglia a seguito delle leggi razziali; la memoria di una ragazza ebrea durante il fascismo e il dopoguerra
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
La testimonianza di Paolo Gigli, storie di salvati e salvatori in Toscana. Paolo Gigli è figlio di Antonio Gigli, insignito "Giusto fra le Nazioni" da Yad Vashem per aver salvato, insieme a don Ugo Corsini, pievano di Borgo San Lorenzo, una famiglia di origini ebraiche
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Thomas Punkenhofer, Sindaco di Mauthausen città con la quale il Comune di Firenze firma un patto di fratellanza
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Giorno della Memoria 2014, al Teatro della Pergola per il concerto "C'è musica e musica. Musica e regime"
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Giorno della Memoria 2014, Dreyfus al Teatro della Pergola
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie