Nell'ambito delle iniziative per la prevenzione e la gestione del rischio idrogeologico, la Regione Toscana ha avviato un percorso di comunicazione e formazione partecipata denominato "Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane". Questo percorso nasce con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le giovani generazioni, sull'importanza della prevenzione e della riduzione dei rischi legati a frane e alluvioni.
Uno degli aspetti chiave di questo progetto è il coinvolgimento delle scuole, grazie alla collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale.
A tal proposito, è stato deciso di lanciare un concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Toscana per la creazione del logo ufficiale del percorso "Meno Rischio in Toscana".
L'obiettivo del concorso non è solo quello di realizzare un'immagine rappresentativa del progetto, ma soprattutto di stimolare una riflessione in classe sui temi del rischio idrogeologico.
Attraverso il confronto e la discussione tra studenti e docenti, si vogliono fissare alcuni concetti fondamentali che dovranno poi essere sintetizzati nel logo.
Il logo diventerà così non solo un simbolo grafico, ma il risultato di un percorso di consapevolezza e approfondimento su come prevenire e affrontare i rischi naturali.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per le scuole per comprendere come contribuire attivamente alla mitigazione dei rischi coinvolgendo studenti e docenti in un percorso di crescita e consapevolezza su tematiche fondamentali per il nostro futuro.
Il bando prevede l’assegnazione di dieci premi in denaro, destinati alle scuole vincitrici.
In particolare:
- Le scuole classificatesi al primo posto (una per le scuole secondarie di primo grado e una per le scuole secondarie di secondo grado) riceveranno un premio di 1.500 euro ciascuna. Inoltre, l’istituto vincitore del logo ufficiale riceverà un premio aggiuntivo di 1.000 euro.
- Le scuole seconde classificate riceveranno un premio di 1.000 euro ciascuna.
- Le scuole terze classificate riceveranno un premio di 1.000 euro ciascuna.
- Le scuole classificatesi al quarto e quinto posto riceveranno un premio di 500 euro ciascuna.
Il finanziamento del concorso, per un totale di 10.000 euro, è stato previsto nell'ambito del bilancio regionale 2025-2027. La gestione del bando sarà curata in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e le domande di partecipazione potranno essere presentate attraverso un apposito applicativo online.
Organismo emittente:
Regione Toscana