Home - Blog Agricoltura
-
Normativa strutture agrituristiche -l.r. 30/2003 Reg. 46/2004 - classificazione - targa identificativa - tabella requisiti classificazione - tabella prezzi
-
Formazione obbligatoria per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari - corso gratuito
-
Antichi mestieri: il Museo della Mezzadria Senese
-
GREEN-TEAM: Operatore Agricolo - Corso di formazione gratuito
-
AGRITURISMO e IAP - Ore lavoro standard e Produzione standard
-
Decreto Ministeriale 27 novembre 2020 n. 9343114 di liquidazione del Fondo mense scolastiche biologiche 2020
-
Normativa strutture agrituristiche -l.r. 30/2003 Reg. 46/2004 - classificazione - targa identificativa - tabella requisiti classificazione - tabella prezzi
-
Formazione obbligatoria per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari - corso gratuito
-
Antichi mestieri: il Museo della Mezzadria Senese
-
GREEN-TEAM: Operatore Agricolo - Corso di formazione gratuito
-
AGRITURISMO e IAP - Ore lavoro standard e Produzione standard
-
Decreto Ministeriale 27 novembre 2020 n. 9343114 di liquidazione del Fondo mense scolastiche biologiche 2020
Ultime notizie
Vedi tuttiI Mercati di Campagna Amica sono i mercati degli agricoltori dove vengono venduti solo prodotti agricoli provenienti dai territori regionali quindi rigorosamente a km zero. Promossa da Coldir...
Il progetto La Spesa in Campagna, nato su iniziativa della Cia, è stato realizzato per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. È possibile trovare il mer...
Su questo BLOG è a disposizione un applicativo (Setup_Class_Agriturismi_2_01.exe ) per: -l'individuazione del livello di classificazione della struttura (se la struttura non offre serviz...
Indicazioni per le aziende agrituristiche E' disponibile l'applicativo per la realizzazione della nuova targa identificativa. Per la versione aggiornata dell'applicativo cliccare qui!! Setup_...
Il 25 gennaio 2021 dalle ore 14.00 alle 18.00 si terrà l'incontro tematico on line "Lo sviluppo dell’innovazione per la tutela e la valorizzazione del vero Aglione della Valdichiana". ...
Mercato dei produttori agricoli e del piccolo artigianato alimentare Sabato 16 gennaio sarà possibile trovare al mercato Terra di Prato, in piazza del Mercato Nuovo dal...
Gli eventi
Vedi tuttiTra qualità e genuinità dei prodotti della campagna toscana Il "sabato del Mercatale" con olio novo, verdure, marmellate e tanto altro in arrivo dalla Toscana. Tanta genuinità sui...
Mercato dei produttori agricoli e del piccolo artigianato alimentare Sabato 16 gennaio sarà possibile trovare al mercato Terra di Prato, in piazza del Mercato Nuovo dal...
Il progetto La Spesa in Campagna, nato su iniziativa della Cia, è stato realizzato per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. È possibile trovare il mer...
I Mercati di Campagna Amica sono i mercati degli agricoltori dove vengono venduti solo prodotti agricoli provenienti dai territori regionali quindi rigorosamente a km zero. Promossa da Coldir...
Come fare per ...
Vedi tuttiIndicazioni per le aziende agrituristiche E' disponibile l'applicativo per la realizzazione della nuova targa identificativa. Per la versione aggiornata dell'applicativo cliccare qui!! Setup_...
Con riferimento alla Legge regionale n. 30/2003 (Disciplina delle attività agrituristiche, delle fattorie didattiche e dell'enoturismo in Toscana) e alla Legge regionale n. 45/2007 (Norme in ma...
Per consultare l'elenco delle Fattorie Didattiche della Toscana sul sito di Artea. Iscrizione nell'elenco delle Fattorie Didattiche della Toscana Per l'iscrizione nell'Elenco delle Fattorie d...