30 Results for
linee guida per i PRODOTTI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI, ALIMENTI E BEVANDE A seguito delle ultime modifiche inerenti la normativa agrituristica in vigore dal 15 aprile 2017, con il Decreto ...
SOMMINISTRAZIONE PASTI IN AGRITURISMO PAT, DOP, IGP…. migrazione banche dati La somministrazione di pasti, alimenti e bevande in agriturismo è svolta con prodotti aziendali, integrati da prodotti...
PNRR - STRUTTURE RICETTIVE - dal 20 marzo al via le domande per l'incentivo FRI-Tur FRI-Tur (Fondo Rotativo Imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo) E'...
QUI aggiornamenti PERIODICI e opportunità dall'Europa Queste pagine sono uno strumento di aggiornamento semplice e diretto, pensato per informare gli operatori nel campo agricolo, forestale,...
AGRITURISMO: COME REALIZZARE LA NUOVA TARGA IDENTIFICATIVA (obbligatoria) Indicazioni per le aziende agrituristiche E' disponibile l'applicativo per la realizzazione della nuova targa...
AGRITURISMO - PRIMA DI REALIZZARE LA NUOVA TARGA…. Indicazioni per le aziende agrituristiche Il marchio "Agriturismo Italia" è di proprietà del MIPAAF e la Regione Toscana lo può dare in...
Aggiornamento: OLEOTURISMO IN TOSCANA modifiche alla l.r. 30/2003...agriturismo/fattorie didattiche/enoturismo... e oleoturismo giugno 2022: aggiornamento l.r. 30/2003 E' stato PUBBLICATO SUL BURT...
Una guida contro il caporalato nei campi. Arrivano le linee di indirizzo antisfruttamento Via libera al documento previsto dal “Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento...
Un patto europeo per l’orticoltura, la Toscana tra le prime firmatarie Un patto europeo per rendere i sistemi produttivi del comparto orticolo più sostenibili e capaci di rispondere sul piano di...
Una legge regionale per l’AGRICOLTURA SOCIALE La Giunta regionale ha approvato la PROPOSTA DI LEGGE “Disposizioni in materia di agricoltura sociale in Toscana” presentata della vicepresidente e...
NORMATIVA: Agriturismo, Fattorie didattiche, Enoturismo In Regione Toscana la normativa di riferimento per le attività agrituristiche è rappresentata dalla l.r. 30/2003 “Disciplina delle attività...
MODULISTICA VARIAZIONE CLASSIFICAZIONE La modulistica per la comunicazione di VARIAZIONE CLASSIFICAZIONE è la stessa utilizzabile per le VARIAZIONI SCIA PER MODIFICHE RIGUARDANTI L'ATTIVITA' DI...
NEWS... CLASSIFICAZIONE AZIENDE AGRITURISTICHE DISPONIBILE una nuova versione dell'APPLICATIVO PER LA CLASSIFICAZIONE… utilizzabile con tutte le versioni di Office (Excel) per Windows: 2002 (xp), ...
Agricoltura Sociale PROROGATA AL 25-10-2022 LA SCADENZA PER LE DOMANDE bando 2022 Misura 16.9 Misura 16.9 "Diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l'assistenza sanitaria,...
Agricoltura, evento della Regione Toscana sui sistemi alimentari selezionato per la Settimana europea delle regioni e delle città La 20a edizione della Settimana europea delle regioni e delle città...
Progetto europeo #INTERCEPT: finanziati fino a 120 tirocini green in Toscana Regione Toscana, ANCI Toscana e il Polo Universitario Grossetano, partner di #INTERCEPT, sono lieti di annunciare che...
Elenco Regionale Operatori di Enoturismo Indicazioni di dettaglio per gli “Operatori di Enoturismo NON in ambito agrituristico” La l.r. 30/2003 “Disciplina delle attività agrituristiche, delle...
UN QUESTIONARIO TUTTO PER TE! Customer satisfaction: per migliorare la qualità dei servizi attraverso la rilevazione della soddisfazione dei cittadini *** Dal mese di settembre 2022 è possibile...
Antichi mestieri in Toscana: la normativa La Regione Toscana con la LR 15/1997 promuove azioni per salvaguardare, ripristinare, valorizzare e divulgare gli antichi mestieri esistenti nel nostro...
Indagine ISMEA-Scarica il QUESTIONARIO PER GLI OSPITI DELLE STRUTTURE AGRITURSITICHE Indagine ISMEA sul settore agrituristico tramite questionario da sottoporre agli ospiti che pernottano in...
LA REGIONE TOSCANA E' PRESENTE AD AGRI@TOUR 2022 “AGRI@TOUR” torna in presenza e si arricchisce di altri settori IN CONTEMPORANEA CON “PASSIONI IN FIERA” il weekend 12 -13 novembre 2022 ad AREZZO...
22 NOVEMBRE - Pratiche di Agricoltura sociale Le pratiche di agricoltura sociale. Una opportunità per lo sviluppo territoriale Martedì 22 NOVEMBRE 2022 ore 9.30 Hilton Garden Via Bausi 5 – Firenze...
AGRITURISMO e IAP - Aggiornamenti dal 2021 -Ore lavoro standard e Produzione standard Con riferimento alla Legge regionale n. 30/2003 (Disciplina delle attività agrituristiche, delle fattorie...
Immobili per agriturismo e trasferimenti di volumetrie: no della Corte Costituzionale La Corte costituzionale, con sentenza del 13 aprile 2023 ha dichiarato l'illegittimità costituzionale...
maggio 2023: AGGIORNAMENTO applicativo per livello di classificazione e file targa con logo MASAF maggio 2013 E’ stato aggiornato l’APPLICATIVO che può essere utilizzato per individuare il livello...
aprile 2023: NUOVO LOGO DEL MINISTERO E TARGA IDENTIFICATIVA AGRITURISMO ITALIA A novembre scorso la denominazione “Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste”, con...
Agriturismo: OSPITALITA’ IN SPAZI APERTI Con questo articolo si presenta un riassunto schematico dei principali requisiti che ai sensi della l.r. 30/2003 "Disciplina delle attività agritursitiche,...
APPROVATA la l.r. 20/2023 “Disposizioni in materia di agricoltura sociale in Toscana” PUBBLICATA SUL BRUT del 5 maggio 2023 la Legge Regionale 27 aprile 2023, n. 20 "Disposizioni per l'agricoltura...
STRUTTURE AGRITURISTICHE - ABROGATA LA COMUNICAZIONE PREZZI SERVIZI E ATTREZZATURE A seguito del riordino delle funzioni amministrative in materia di agricoltura la legge regionale 30/2003...
AGRITURISMO: applicativo per individuare il livello di classificazione PER software gratuiti Come individuare il livello di classificazione SE SI DISPONE DI UN programma software gratis come...