IL MARCHIO "AGRITURISMO ITALIA", LA NUOVA CLASSIFICAZIONE E LA NUOVA TARGA

immagine articolo

PER TUTTE LE AZIENDE AGRICOLE

A breve saranno presenti su http://www.regione.toscana.it/imprese/agricoltura/agriturismo e su questo blog (sezione agriturismo) indicazioni di dettaglio per la concessione del marchio "Agriturismo Italia" necessario per la realizzazione della targa identificativa della aziende agrituristiche in quanto, come indicato nel Regolamento 46/2004 sull'agriturismo come ora modificato, la Giunta regionale deve approvare una delibera contenente:
a) le regole e le procedure per la concessione della licenza d'uso del marchio;
b) le ipotesi e le modalità di applicazione della sospensione, decadenza e revoca della concessione del marchio, comprese le eventuali sanzioni;
c) il sistema di controllo dell'uso del marchio.

Dopo l'approvazione della delibera sopra indicata, e secondo le indicazioni date dalla Giunta, sarà possibile da parte delle aziende agrituristiche utilizzare il marchio "Agriturismo Italia" e realizzare la nuova targa identificativa.


PER LE AZIENDE AGRICOLE CHE GIÀ SVOLGONO ATTIVITÀ AGRITURISTICA

Ai sensi del Regolamento 46/2004 sull'agriturismo come ora modificato, tutte le aziende agricole che già svolgono attività agrituristica alla data del 15/4/2017 (entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione) devono sostituire il logo della spiga con il logo del girasole e adottare la nuova targa identificativa entro il 31/12/2017.
A tale data:

- le aziende che NON offrono attività di pernotto saranno automaticamente classificate al primo livello pari ai requisiti minimi di legge: non è prevista la presentazione della dichiarazione di nuova classificazione e nella nuova targa dovrà essere riportato un solo girasole;
- le aziende che offrono attività di pernotto con o senza altre attività agrituristiche CHE entro il 31/12/2017 NON presentano al SUAP dichiarazione di nuova classificazione saranno automaticamente classificate al primo livello pari ai requisiti minimi di legge e nella nuova targa dovrà essere riportato un solo girasole;
- le aziende che offrono attività di pernotto con o senza altre attività agrituristiche possono presentare entro il 31/12/2017 al SUAP una dichiarazione di nuova classificazione per accedere i livelli superiore al primo e nella nuova targa dovrà essere riportato il nuovo livello dichiarato raffigurato con due / tre / quattro / cinque girasoli.

Su sito ufficiale dell'agriturismo   http://www.agriturismoitalia.gov.it/  curato dal Mipaaf l'articolo tra le NEWS sulla Toscana e l'adeguamento al sistema di classificazione nazionale.

 

Pubblicato il:
19.04.2017
Article ID:
14277257